ad10d8f3af7ee9f3da15683857b66e229d3950b0.jpeg

Hatha Yoga e Raja Yoga


Vi sono vari sentieri che conducono alla meta finale dello Yoga e tra di loro vi è l'hatha yoga.
L'hatha yoga consiste in un sistema di pratiche fisiche, che hanno lo scopo di purificare il corpo e di prepararlo alla meditazione.
E', dunque, non una ginnastica fine a se stessa, ma uno strumento molto utile per poter accedere alle pratiche meditative del Raja Yoga.
Il Raja yoga, o Yoga Regale, è la via maestra verso la realizzazione del sè, il fine ultimo dello Yoga.
Nel Raja Yoga confluiscono i sentieri dell'hatha yoga, del karma yoga, del mantra yoga, del bakti yoga, del jnana yoga.

I benefici fisici dell'hatha yoga, universalmente riconosciuti, non sono, quindi, il suo scopo ultimo, ma  la conseguenza implicita della pratica, che agisce sul corpo, sul sistema nervoso ed endocrino, sugli organi interni, sulle cellule, sulla respirazione.
Essendo il corpo il veicolo che ha la nostra mente per esprimersi, purificare il corpo conduce inevitabilmente ad una purificazione della mente dai suoi stati di tensione nervosa (ansia, rabbia, ecc), che a loro volta generano tensioni fisiche.
Il rilassamento del corpo dalle sue tensioni profonde e il rilassamento della mente dal nervosismo costituiscono la base per poter entrare in meditazione.
Ogni pratica di hatha yoga, che approcciamo con questa consapevolezza,  ricomprende  le tecniche insegnate nei millenni, così come riportate dai testi (asana, bandha, mudrà, pranayama), nonchè pratiche di rilassamento profondo e di approccio alla meditazione.

Ogni lezione ha, dunque, come preciso intento, la diretta esperienza (lo yoga è infatti principalmente pratica) di quanto trasferito dai testi millenari, per viverlo nella maniera più corretta e leale possibile, senza interferenze e combinazioni con altre discipline.

Per conoscere sedi e orari clicca qui

O Signore dello Yoga, io desidero apprendere, ora, lo Yoga del corpo (gatasha yoga*), che dà la vera sapienza; dimmi, o Signore dello Yoga, o Potente. 
Gheranda Samhita I,2
*Il "ghatasha yoga" è lo "Yoga basato sul corpo" ed è sinonimo di hatha yoga.
La parola ghata, che significa letteralmente brocca, ha il significato di "corpo" .

Sia gloria al santo Adinatha che insegnò la scienza dell'hatha yoga; essa risplende come una scala per colui che desidera salire all'eccelso Raja Yoga.

Dopo aver reso omaggio al Signore nella persona del proprio santo maestro, lo yogin Svatmarama, espone la scienza dello hatha yoga esclusivamente per consentire di ottenere il raja yoga.

Svatmarama, profondamente compassionevole, offre la piccola lampada dello hatha yoga a coloro che vagano in quell'oscurità che è la molteplicità delle opinioni, poichè non conoscono il raja yoga.

Hathayoga-Pradipika I,1,2,3


Mi inchino al Signore primevo, dal quale venne insegnata la scienza dello hatha yoga, che appare come una scala a colui che è bramoso di ascendere all'eccelso raja yoga"

Gheranda Samhita, I,1

Home  - Hatha Yoga e Raja Yoga - Incontri speciali - Pratiche individuali - Orari e contatti  - La biblioteca dello Yoga -
Vivere consapevolmente, Nami e Healy 
- Blog  

Vivere consapevolmente

g